PSICOTERAPIA A BOLOGNA e Rimini
Psicoterapia a Bologna: individuale, di coppia e di gruppo.
Psicoterapia a Rimini: individuale e di coppia.
Fondato nel 1978 dal dr. Alfredo Rapaggi.
l’Istituto Mosaico Psicologie utilizza le tecniche più valide per ogni singola persona, partendo dalla psicodinamica.
In particolare nel nostro studio di Psicoterapia a Bologna si usano:
- Psicoterapia logica Individuale: la psicoterapia logica cura i sintomi psicologici (ansia, attacchi di panico, depressione ecc…) sfruttando la capacità del pensiero di agire sempre in funzione del proprio benessere.
Gli psicoterapeuti che la conducono sono specializzati nell’esame logico di realtà. (Approfondisci) - Psicoterapia individuale Psicoanalitica: le cause inconsce all’origine dei sintomi psicologici, curate da psicoterapeuti, specializzati nell’unire il metodo logico con il metodo psicoanalitico che parte da Freud. (Approfondisci)
- Terapia di Gruppo: la psicoterapia di gruppo, effettuata con lo Psicodramma Analitico Integrato, è quella più completa e vitale esistente oggi. (Approfondisci)
- Psicoterapia di Coppia: possono essere usati diversi metodi a seconda del tipo di coppia e di obiettivo. In ogni caso questo tipo di psicoterapia sviscera le cause profonde delle difficoltà relazionali e amorose della coppia permettendo ai partner di prendere coscienza di come si possono superare. (Approfondisci)
- Psicodiagnosi Completa: indispensabile per la scelta consapevole del tipo di psicoterapia più efficace.
- Consulenza Psicologica: aiuta a chiarire i nodi relazionali e a chiarire con che mezzo risolverli nella realtà del momento.
I NOSTRI SERVIZI DI
PSICOTERAPIA A BOLOGNA
La psicoterapia può essere individuale, di coppia e di gruppo. Nella psicoterapia individuale usiamo per lo più due metodi. La psicoanalisi anche come psicoterapia psicoanalitica è...continua.
In favore della coppia il nostro centro si muove in tre direzioni: Informazione, Consulenza, Psicoterapia.
Ogni tipo d’intervento si basa sul desiderio dei partners di rinsaldare o riportare un clima di fiducia e di amore nel loro rapporto…continua.
Il dottor Rapaggi, dopo lunga esperienza, ha deciso di costruire lo psicodramma analitico integrato per mettere a disposizione delle persone un metodo più moderno, profondo, empatico ed efficace della semplice psicoanalisi…continua.
I GRADI DELLA NOSTRA FORMAZIONE
– Riconosciuta MIUR –
Il nome della Scuola è parzialmente cambiato negli ultimi anni. Non è cambiato il metodo, ma è stato messo l’accento sull’individuo che si muove nella coppia e nella famiglia…continua.
L'ATTIVIA' PROPEDEUTICA
Il Sociodramma è una tecnica molto utile quando si vogliono risolvere problemi comuni a tutti i membri di un determinato gruppo…..continua.
Nell’Accademia del T-Creativo vengono utilizzate le più valide teorie e le più sperimentate tecniche psicoattive che riconoscono la creatività…continua.

Alfredo rapaggi
Psicoterapeuta a Bologna.
Psicoterapeuta di scuola psicoanalitica. Membro dell’Association International de Psychoanalise de couple et de famille-Paris.
E’ direttore e didatta della Scuola di Psicodramma Analitico di Bologna, Verona e Napoli, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Esperto di psicodramma psicoanalitico integrato.
Presidente Associazione “MPT Mosaico Psicologie”.
Si è laureato in psicologia a Padova, con lode.
Dirige la rivista “Rapporti” e rivista “Mosaico Psicologie”.
Direttore scientifico del Centro di Psicoanalisi della coppia e della famiglia (PIIFAC) di Rimini e Bologna.
Direttore scientifico di “Centro Studi Adriano Olivetti” per la formazione alle organizzazioni e supervisore della consulenza e della didattica di “Pico Group”.
Dal 1978 ad oggi la maggior parte dell’attività scientifica e professionale di psicoterapia a Bologna del dottor Alfredo Rapaggi s’identifica con quella del gruppo “Istituto Mosaico Psicologie”, di cui è stato fondatore e animatore creativo.
In evidenza

"Mosaico edizioni" dal 1980
le principali pubblicazioni
- Il percorso dell’inconscio (2017)
- Romanzi di coppia (2013)
- Psicoanalisi della famiglia (2011)
- Innovazioni in psicoanalisi (2008)
- Anche questo è amore (2007)
- La parola, il corpo (2006)
- Lo psicodramma nella nuova cultura d’impresa (2001)
- La psicoanalisi olistica (1998)
- Amore, sintomo e carattere (1996)

Il Blog del Direttore
Propongo una specie di paradosso: riflettere con calma sull’impazienza. Chiarire da dove viene, quali conseguenze produce sulla salute e come superarla. La prima osservazione sembra di tipo superficiale, ma presenta un prezioso valore statistico: l’impazienza è aumentata in modo esponenziale negli ultimi 30 anni e interessa tutti i tipi di relazioni…

Altri nostri siti
Contatti
Istituto Mosaico Psicologie
Via Volturno, 7 – 40121 Bologna
tel. 051 8490978 – picomosaico@outlook.it
P.IVA 03112280403